La prima volta che ho provato a fare il gateau di patate al profumo di limoni ero un po’ titubante… Mi sbagliavo.
Quando ho sfornato il gateau, sorpresa! Il sapore…
Il limoncello è un liquore tipico della Campania, tradizionalmente preparato con limoni del territorio della Costiera amalfitana: lo Sfusato Amalfitano o l’Ovale di Sorrento.
Ottimo da gustare dopo i pasti,…
L’Insalata Caprese è un’insalata tipica della cucina italiana, per essere più precisi, icona gastronomica della cucina campana.
L’insalata Caprese ha origini antiche. Prende il nome dall’isola di Capri dove comparve…
Amalfi è rinomata per i suoi ristoranti stellati. Ma la verità è che ad Amalfi si mangia bene ovunque, spesso i locali sono minuscoli, ma i gusti eccedenti ogni aspettativa…
La Costiera non è solo da guardare. E’ un luogo da assaporare, annusare e gustare, così come la sua mozzarella, inimitabile formaggio fresco, tipico della zona.
La mozzarella è un…
La mozzarella si presta ad infiniti utilizzi in cucina. Può essere gustata al naturale, da sola. Accompagnata da pomodori, da prosciutto crudo, condita con olio o in insalata con pomodori,…
La Costiera Amalfitana racchiude sapori ed aromi legati in modo indissolubile al territorio, al blu del mare, al giallo dei limoni, al verde della terra.
Le mie ricette nascono dalla…
Giunta sul posto, lo notai subito. Bello, affusolato, elegante…a prima vista sfacciato, imponente e altezzoso. Poi, avvicinandomi, la sensazione è cambiata. All’improvviso sento il suo profumo. Acre. Intenso. Risveglia i…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy